Lo stop alle sponsorizzazioni dei marchi di gioco d’azzardo, ha provocato enormi danni a tutto lo sport italiano. Se prendiano ad esempio il calcio in Serie A e lo paragoniamo con la Premier League la differenza è enorme.

535 milioni di euro pagati dagli sponsor

I 20 club che compongono la Premier League inglese, hanno raccolto ben 535 milioni di euro dagli sponsor. Di questi, 411,3 milioni di euro dagli sponsor sulla maglia e 124 milioni dagli sponsor sulla manica della maglie da gioco, secondo i dati offerti da calciomercato.com.

West Ham ha uno sponsor di Gaming

8 sponsor su 20 sono marchi di gioco d’azzardo

Mentre in Italia nessuna squadra può chiudere accordi con marchi di gioco d’azzardo, in Premier League ben 8 squadre hanno come main sponsor una società di gaming. Come si puà capire dai dati, questo è un danno enorme per la Serie A, privata di uno dei settori che più investono in pubblicità.

Comparatore Scommesse
StarCasinò Bet: 50% bonus ricarica fino a 25€ + 1 mese DAZN
Sisal: bonus prima ricarica massimo fino a €400
BetN1: 100% bonus ricarica fino a €100
FantasyTeam: bonus 50% prima bet fino a €25
Comparatore Scommesse
StarCasinò Bet: 50% bonus ricarica fino a 25€ + 1 mese DAZN
Sisal: bonus prima ricarica massimo fino a €400
BetN1: 100% bonus ricarica fino a €100
FantasyTeam: bonus 50% prima bet fino a €25
LoginBet: 100% fun bonus ricarica fino a €50