Nel 2017 a Roma, Italia, Spagna e Francia, siglarono un accordo per dare il via alla liquidità condivisa nel poker online. Ma ad oggi l’Italia non ha ancora aderito, perchè?
Alla Francia e Spagna si aggiunge il Portogallo, ma non l’Italia!
Dal 2018, i giocatori di poker online francesi, spagnoli e portoghesi, si scontrano ogni giorno sui tavoli da gioco online, perchè queste tre nazioni hanno dato via alla liquidità condivisa, ovvero si è passati da quella nazionale (ancora vigente in Italia) a quella tra più nazioni.

Tavolo da Poker Online
Cosa cambia da liquidità nazionale a quella condivisa?
Per il poker online è un passo fondamentale per il rilancio. Passare da una liquidità nazionale, quindi nel nostro caso solo italiana, ad una condivisa con più nazione, porta enormi vantaggi sia per i giocatori che per le poker room.
Il principale per i giocatori è l’aumento di giocatori ai tavoli da poker sia in modalità cash game che in quella a tornei. L’aumento del numero di giocatori presenti ai tornei, fa si che aumentino anche i montepremi e quindi anche l’interesse dei giocatori amatoriali.
Per i concessionari, un aumento di giocatori e quindi di interesse per il poker online, porta ad aumento dei budget destinati a questo prodotto e quindi anche possibili guadagni per le poker room online, che negli ultimi anni in Italia, con la liquidità condivisa, hanno dirottato gli investimenti su altri giochi (casinò online in primis) dove il margine di profitto è più alto.
Get up to:
80 Free Spins
1 for every $1 deposit
1 Free Spin credited for every $1 deposit. Up to 80 Free Spins valued at $0.10 each on Book.

Sono uno dei fondatori di BetCasinoPoker. Sono nel settore dei giochi dal 2009 e oltre al poker sono appassionato di scommesse sportive, criptovalute e viaggi.